Ritengo che il tirocinio sia stata complessivamente un'esperienza molto significativa che mi ha permesso di metter in pratica concretamente gli studi e le conoscenze apprese all'università. Ho costruito una buona relazione con le educatrici del nido ed ho trovato in loro, in particolar modo con la mia tutor aziendale un vero e proprio punto di riferimento. Mi sono sentita accolta, supportata e compresa, le educatrici hanno saputo correggermi e farmi notare determinati comportamenti e dinamiche proprie del nido in modo professionale ed educato. Ho compreso l'importanza di un lavoro sinergico di squadra ai fini dell'educazione dei bambini, ho compreso inoltre lo stretto legame tra la teoria e la pratica , ho imparato a tener conto dell'imprevisto. Ho compreso come ogni bambino abbia un suo personale tempo di ascolto e di gioco, di riflessione e di crescita che alcune volte si scontra con i tempi organizzati e strutturati del nido, Ho potuto inserirmi operativamente nel progetto educativo annuale " Io e Camilla scopriamo il mondo" un percorso volto a dare ai bambini la possibilità di esplorare il mondo attraverso i 4 elementi: fuoco, aria, terra,acqua. Ho avuto l'opportunità di vedere 4 inserimenti al nido di bambini dai 12 ai 24 mesi, di comprendere le complesse e delicate dinamiche dell'ambientamento e il percorso di crescita all'interno della nuova realtà. Ho avuto la possibilità di muovermi nello spazio ampio del nido e di organizzare personalmente l'ambiente prima delle attività, di comprendere l'organizzazione e il valore intrinseco delle routine. Mi auguro che questa esperienza di tirocinio sia solo il primo passo nel percorso di educatrice di nido, e che ad essa seguano altre occasioni di pratica o di lavoro che ho scelto di seguire con passione.
Nessun commento:
Posta un commento