sabato 8 agosto 2015

L'ESPERIENZA PER I BAMBINI


 I bambini erano presenti quasi sempre tutti e quindi hanno avuto la possibilità di sperimentare un vero e proprio percorso giornaliero di crescita basato sul gioco e sulla musica, hanno dimostrato fin da subito grande interesse per le attività proposte, si sono messi in gioco con allegria e fin dalle prime settimane hanno cominciato a ripetere le parole in lingua inglese, in un primo momento semplicemente ripetendo ciò che avevano sentito e in seguito utilizzandole per uno scopo, esempi concreti possono essere il momento del saluto iniziale o quello del saluto finale. Un aspetto sicuramente da sottolineare è che i bambini distinguevano il personaggio Lilly, dall’educatrice Laura , pur sapendo che erano la stessa persona, infatti non indossando maschere ma solo un paio di orecchie la mia figura era completamente riconoscibile ,nonostante questo durante il laboratorio di inglese si rivolgevano a me chiamandomi Lilly e appena terminava tornavo per loro Laura. Ho notato come i bambini che avevano fratelli più grandi a casa che utilizzavano già l’inglese erano più veloci ad apprendere nuovi termini e a ripetere quelli che già conoscevano questo perché lo scambio verbale con i fratelli a casa permetteva di rafforzare tali termini. Non tutti i bambini hanno accolto la mia proposta allo stesso modo, alcuni si sono messi in pratica fin da subito, altri hanno preferito aspettare, osservare i loro compagni e agire attivamente con le parole o con i gesti nel momento opportuno, alcuni ricordavano perfettamente l’esperienza del giorno precedente altri  si lasciavano distrarre dall’attività del momento o dai compagni.  

Nessun commento:

Posta un commento