Dopo il primo incontro il mio progetto di inglese al nido è proseguito sul tema previsto della corporeità, nelle prime tre settimane ho cercato di proporre attività di vario genere adatte ai bambini della fascia di età 24-36 mesi.
Queste prime settimane sono state particolarmente significative per me e soprattutto per i bambini che hanno avuto la possibilità di divertirsi imparando parole nuove e nuovi significati, facendo esperienza diretta con una seconda lingua.
Di seguito descriverò brevemente l'articolazione delle attività:
Prima settimana: the face( la faccia) i bambini hanno scoperto le parti della faccia, le hanno colorate attaccate e ripetute in inglese, si sono guardati allo specchio e hanno cantato insieme a me
Seconda settimana: the eyes ( gli occhi) i bambini hanno colorato degli occhi disegnati su un cartoncino con delle palline di carta crespa, hanno usato dei cannocchiali che ho creato con dei tubi di carta, per guardare quello che li circonda e hanno scoperto che con la lente di ingrandimento riescono a vedere "big" and "small" ( grande e piccolo).
Con
l’aiuto della carta velina, di una pila e del buio nella stanza ho creato dei
giochi di luce i bambini hanno capito che grazie ai loro occhi possono vedere i
colori che si riflettono, infine hanno disegnato liberamente i loro occhi su un
foglio
Terza
settimana: Ho avuto la possibilità di usufruire della sala di
psicomotricità e organizzare con l’aiuto prezioso delle educatrici un percorso
motorio con palle, cerchi, sedie e bastoni che hanno permesso ai bambini di
rafforzare i concetti di movimento “up” “down”
e di grandezza “big” e “small”.